Vai al contenuto

Emilio Tadini

pittore, scrittore, saggista

  • HOME
  • BIOGRAFIA
  • MOSTRE
    • PRINCIPALI ESPOSIZIONI
  • CATALOGHI MOSTRE
  • OPERE
  • Contatti archivio
  • LIBRI DI EMILIO TADINI
    • Einaudi
    • Garzanti
    • Feltrinelli
    • hoepli
    • vendite on line
  • TESTI CRITICI DI EMILIO TADINI
  • TESTI SU EMILIO TADINI
    • francesco tadini raccolte
    • L’opera letteraria di Emilio Tadini – Raccis
    • Lo spazio del sacro in Emilio Tadini- Scrivano
    • La poesia generò l’artista – Di Stefano
  • NEWS
  • AREA RISERVATA

Protetto: ARCHIVIO EMILIO TADINI

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • E-mail

RSS dall’archivio di Emilio Tadini a cura di Francesco Tadini

  • Goethe, Proust, Montale: che pittori! – di Emilio Tadini
    Francesco Tadini - Emilio Tadini – I nomi più celebri della letteratura hanno spesso avuto una passione più nascosta: la pittura (o almeno il disegno). Con quali risultati? Molto diversi, ovviamente. Eccone alcuni esempi. E alcuni perché.... L'articolo Goethe, Proust, Montale: che pittori! – di Emilio Tadini proviene da Francesco Tadini.
    Francesco Tadini
  • Avanguardie artistiche del 900 – Emilio Tadini
    Francesco Tadini - Avanguardie artistiche del 900 e Emilio Tadini. Nel 1971 Tadini riprende a lavorare attorno al problema delle avanguardie. Le stesse erano state visitate, anzi rivisitate più volte dalla cultura critica di quegli anni, e la... L'articolo Avanguardie artistiche del 900 – Emilio Tadini proviene da Francesco Tadini.
    Francesco Tadini
  • Guido Crepax | Linus 1975 | di Emilio Tadini
    Francesco Tadini - Guido Crepax, Linus aprile 1975, testo di Emilio Tadini L’Histoire d’U. Nel numero del decennale – di allora – di Linus non poteva mancare Guido Crepax. Ricordate quelle avventure di U che erano cominciate ad apparire in... L'articolo Guido Crepax | Linus 1975 | di Emilio Tadini proviene da Francesco Tadini.
    Francesco Tadini
  • Emilio Tadini a Palazzo Reale nel 2001
    Francesco Tadini - Emilio Tadini a Palazzo Reale di Milano nel 2001. Pittura e ideologia, di Arturo Carlo Quintavalle.  La fatica della pittura… – scrive Emilio Tadini – La fatica, prima di tutto, del consistere. Di una figura,... L'articolo Emilio Tadini a Palazzo Reale nel 2001 proviene da Francesco Tadini.
    Francesco Tadini

SITO IN COSTRUZIONE

Questo sito è in allestimento a cura di Melina Scalise

Il materiale pubblicato è possibile grazie all’archivio custodito da Francesco Tadini presso la Casa Museo Spazio Tadini

Sede dell’archivio Emilio Tadini via Jommelli, 24 Milano – Italia

Riaperta la Casa di Emilio Tadini in Valsesia per visite, eventi, soggiorni. Un esempio del design italiano, completamente ristrutturata dal designer Giandomenico Belotti, un piccolo gioiello tra arte e natura nella valle ai piedi del Monte Rosa.

casa di Emilio Tadini in Valsesia
casa di Emilio Tadini in Valsesia
casa di Emilio Tadini in Valsesia
casa di Emilio Tadini in Valsesia
casa di Emilio Tadini in Valsesia
casa di Emilio Tadini in Valsesia
casa di Emilio Tadini in Valsesiamde
casa di Emilio Tadini in Valsesiamde
casa di Emilio Tadini in Valsesiasdr
casa di Emilio Tadini in Valsesiasdr
casa di Emilio Tadini in Valsesiacof
casa di Emilio Tadini in Valsesiacof
casa di Emilio Tadini in Valsesia
casa di Emilio Tadini in Valsesia
casa di Emilio Tadini in Valsesia
casa di Emilio Tadini in Valsesia
casa di Emilio Tadini in Valsesia
casa di Emilio Tadini in Valsesia

Casa Tadini in Valsesia informazioni

Articoli recenti

  • La pittura astratta per Emilio Tadini
  • Il pittore del parto letto da Melina Scalise
  • La deposizione
  • EMILIO TADINI 1967-1972 Davanti agli occhi, dietro lo sguardo
  • Profughi di Emilio Tadini

Emilio Tadini intervistato da Gigi Marzullo – parte prima

Emilio Tadini intervistato da Gigi Marzullo- parte seconda

letture di Emilio Tadini a cura di Francesco Tadini

LA LUNGA NOTTE

ECCETERA

GIORGIO MARCONI SU EMILIO TADINI

FIABA

L’INSIEME DELLE COSE

I SENSI, IL SENSO

TESTO CRITICO DI SANDRO PARMIGGIANI

PAOLO DI STEFANO SU EMILIO TADINI

PROFUGHI

STAZIONE GIOIA

LA DISTANZA

GIANNI CANOVA SU EMILIO TADINI

Blog su WordPress.com.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×