Vai al contenuto

Emilio Tadini

pittore, scrittore, saggista

  • HOME
  • BIOGRAFIA
  • MOSTRE
    • PRINCIPALI ESPOSIZIONI
  • CATALOGHI MOSTRE
  • OPERE
  • Contatti archivio
  • LIBRI DI EMILIO TADINI
    • Einaudi
    • Garzanti
    • Feltrinelli
    • hoepli
    • vendite on line
  • TESTI CRITICI DI EMILIO TADINI
  • TESTI SU EMILIO TADINI
    • francesco tadini raccolte
    • L’opera letteraria di Emilio Tadini – Raccis
    • Lo spazio del sacro in Emilio Tadini- Scrivano
    • La poesia generò l’artista – Di Stefano
  • NEWS
  • AREA RISERVATA

Magritte visto da Emilio Tadini

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

RSS dall’archivio di Emilio Tadini a cura di Francesco Tadini

  • Goethe, Proust, Montale: che pittori! – di Emilio Tadini
    Francesco Tadini - Emilio Tadini – I nomi più celebri della letteratura hanno spesso avuto una passione più nascosta: la pittura (o almeno il disegno). Con quali risultati? Molto diversi, ovviamente. Eccone alcuni esempi. E alcuni perché.... L'articolo Goethe, Proust, Montale: che pittori! – di Emilio Tadini proviene da Francesco Tadini.
    Francesco Tadini
  • Avanguardie artistiche del 900 – Emilio Tadini
    Francesco Tadini - Avanguardie artistiche del 900 e Emilio Tadini. Nel 1971 Tadini riprende a lavorare attorno al problema delle avanguardie. Le stesse erano state visitate, anzi rivisitate più volte dalla cultura critica di quegli anni, e la... L'articolo Avanguardie artistiche del 900 – Emilio Tadini proviene da Francesco Tadini.
    Francesco Tadini
  • Guido Crepax | Linus 1975 | di Emilio Tadini
    Francesco Tadini - Guido Crepax, Linus aprile 1975, testo di Emilio Tadini L’Histoire d’U. Nel numero del decennale – di allora – di Linus non poteva mancare Guido Crepax. Ricordate quelle avventure di U che erano cominciate ad apparire in... L'articolo Guido Crepax | Linus 1975 | di Emilio Tadini proviene da Francesco Tadini.
    Francesco Tadini
  • Emilio Tadini a Palazzo Reale nel 2001
    Francesco Tadini - Emilio Tadini a Palazzo Reale di Milano nel 2001. Pittura e ideologia, di Arturo Carlo Quintavalle.  La fatica della pittura… – scrive Emilio Tadini – La fatica, prima di tutto, del consistere. Di una figura,... L'articolo Emilio Tadini a Palazzo Reale nel 2001 proviene da Francesco Tadini.
    Francesco Tadini

SITO IN COSTRUZIONE

Questo sito è in allestimento a cura di Melina Scalise

Il materiale pubblicato è possibile grazie all’archivio gestito da Melina Scalise la cui sede è presso ito da Francesco Tadini pressola Casa Museo Spazio Tadini

Sede dell’archivio Emilio Tadini via Jommelli, 24 Milano – Italia

Articoli recenti

  • Emilio Tadini raccontato su Rai Play Sound da Valerio Millefoglie
  • Art Factor una mostra europea sulla pop art italiana
  • Milano, l’arte e il Corriere
  • La città: l’Etico e lo Spazio alla Casa Museo Spazio Tadini
  • Viaggio in Italia: Tadini alla Galleria Giò Marconi

Emilio Tadini intervistato da Gigi Marzullo – parte prima

Emilio Tadini intervistato da Gigi Marzullo- parte seconda

Le donne nelle opere di Tadini

https://www.youtube.com/watch?v=xchMsyy46OM
PRIMA PARTE CONFERENZA SU iL PITTORE DEL PARTO E LE DONNE FECONDANTI

letture di Emilio Tadini a cura di Francesco Tadini

LA LUNGA NOTTE

ECCETERA

GIORGIO MARCONI SU EMILIO TADINI

FIABA

L’INSIEME DELLE COSE

I SENSI, IL SENSO

TESTO CRITICO DI SANDRO PARMIGGIANI

PAOLO DI STEFANO SU EMILIO TADINI

PROFUGHI

STAZIONE GIOIA

LA DISTANZA

GIANNI CANOVA SU EMILIO TADINI

Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Emilio Tadini
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Emilio Tadini
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: