Francesco Tadini legge un testo breve scritto da Piero Mazzarella e pubblicato nel libro Torno Subito, che fu dedicato a Emilio Tadini dopo la sua morte. Francesco Tadini ricorda con grande emozione Piero Mazzarella: nel 1993 è protagonista de La tempesta di Emilio Tadini al teatro Parenti – riduzione teatrale e regia di Andrée Ruth Shammah, scene di Andrée Ruth Shammah, musiche di Michele Tadini (Michele Tadini, professore al Conservatorio di Lione – vive a Parigi con la moglie Anna Bertaccini, traduttrice e curatrice editoriale – è fratello di Francesco Tadini). Queste letture saranno parte di un archivio che Spazio Tadini (attualmente diretto da Melina Scalise, che cura e pubblica anche questi video) dedica – con immagini delle opere di pittura, testi dai romanzi, poesie, critiche d’arte e saggi – proprio al pittore e scrittore Emilio Tadini. Per le quotazioni dei quadri di Emilio Tadini, un punto di riferimento è la Fondazione Marconi di Milano, fondata e diretta dal gallerista Giorgio Marconi – e, per i cataloghi, Studio Marconi 65′ aperto (o riaperto!) recentemente dallo stesso Giorgio Marconi. Date un’occhiata a http://francescotadini.net/ e a http://friplot.wordpress.com/ , a http://francescotadini.blogspot.it/ e, in ultimo alla pagina FB di Tadini: http://it-it.facebook.com/people/Francesco-Tadini/586254860 – Grazie da Francesco Tadini
Emilio Tadini: un brano di Piero Mazzarella dedicato a Tadini letto da Francesco Tadini, archivio Spazio Tadini
Francesco Tadini legge un testo breve scritto da Piero Mazzarella e pubblicato nel libro Torno Subito, che fu dedicato a Emilio Tadini dopo la sua morte. Francesco Tadini ricorda con grande emozione Piero Mazzarella: nel 1993 è protagonista de La tempesta di Emilio Tadini al teatro Parenti – riduzione teatrale e regia di Andrée Ruth Shammah, scene di Andrée Ruth Shammah, musiche di Michele Tadini (Michele Tadini, professore al Conservatorio di Lione – vive a Parigi con la moglie Anna Bertaccini, traduttrice e curatrice editoriale – è fratello di Francesco Tadini). Queste letture saranno parte di un archivio che Spazio Tadini (attualmente diretto da Melina Scalise, che cura e pubblica anche questi video) dedica – con immagini delle opere di pittura, testi dai romanzi, poesie, critiche d’arte e saggi – proprio al pittore e scrittore Emilio Tadini. Per le quotazioni dei quadri di Emilio Tadini, un punto di riferimento è la Fondazione Marconi di Milano, fondata e diretta dal gallerista Giorgio Marconi – e, per i cataloghi, Studio Marconi 65′ aperto (o riaperto!) recentemente dallo stesso Giorgio Marconi. Date un’occhiata a http://francescotadini.net/ e a http://friplot.wordpress.com/ , a http://francescotadini.blogspot.it/ e, in ultimo alla pagina FB di Tadini: http://it-it.facebook.com/people/Francesco-Tadini/586254860 – Grazie da Francesco Tadini