Fondazione Marconi-
Emilio Tadini, Culto, 1980, acrilici su tela, 33 x 41 cm
Giorgio Marconi e la Fondazione Marconi Arte moderna e contemporanea – Una collezione di piccolo formato. Gli artisti americani erano molto interessanti e cominciai a ospitarli nella mia galleria… Ma intanto non perdevo di vista Baj e Adami e Tadini e Pardi… (Giorgio Marconi, 2004). La storia dell’arte contemporanea italiana – non solo quella di Milano – deve molto a Giorgio Marconi. E’ stato capace – e come pochi altri ha insistito – di collezionare e, soprattutto, mettere insieme e in scena un gruppo di artisti di valore e intelletto aperto. Emilio Tadini, Enrico Baj, Valerio Adami e Gianfranco Pardi rappresentavano una sorta sorta di comitato di saggi (destinato ad allargarsi ad altre notevoli personalità in breve tempo) che dialogava quotidianamente con Marconi portando la galleria – lo Studio Marconi di via Tadino 15 – ad assumere un ruolo…
View original post 587 altre parole