L’opera di Emilio Tadini Il pittore del parto e le donne fecondanti è un lavoro straordinario che propone una serie di letture sul femminile e sull’arte. Melina Scalise, psicologa e studiosa di Tadini, vi propone una lettura simbolica di quest’opera svelando una serie di corrispondenze con l’affresco La madonna del parto di Piero della Francesca e considerazioni sul rapporto tra l’umano e il sacro con riferimenti alla religione cattolica, all’induismo e all’arte africana.
Trovate in questi due video una sintesi della conferenza.